IN PRESENZA e ANCHE ONLINE
Iniziativa realizzata in collaborazione con ISSR dell’Emilia
Il saggio ascolti e accrescerà il sapere (Pr.1,5)
E’ attiva la nuova sala lettura nel piano ammezzato del Palazzo del Seminario Arcivescovile.
Non è più una sala lettura circondata di libri e scaffali, è vero, ma dopo lunghe valutazioni la scelta è stata quella di rimettere in un luogo più visibile e più accessibile le riviste e i nuovi acquisti. Può essere la chiave giusta per riallenare alla curiosità, per guardare anche ‘a fianco’ del titolo specifico di cui si ha bisogno? Sarà il tempo a dirlo.
Anche il banco informazioni ha seguito la sala: ecco la nuova postazione dove chiedere informazioni!
La Biblioteca Diocesana Ferrini&Muratori parteciperà alla giornata di studi nazionali ‘Strategie di rete’, tema proposto dalla rete informale delle Biblioteche Ecclesiastiche dell’Emilia-Romagna (BEER) e declinato insieme all’Associazione dei Bibliotecari Ecclesiastici Italiani (ABEI).
L’incontro del mattino (ore 9-13.30) sarà dedicato alle potenzialità e alle implicazioni del lavoro in rete per gli istituti culturali ec
clesiastici, con attenzione alla dimensione orizzontale (tra colleghi), verticale (nelle strutture
istituzionali) e comunitaria/civile (nei territori). Una trasformazione nella concezione del lavoro che appare indispensabile perché gli istituti culturali ecclesiastici nel futuro continuino a dialogare con la collettività in modo efficace e sostenibile dal punto di vista economico e gestionale, e tuttavia richiede un cambiamento non soltanto agli operatori di biblioteche, archivi e musei, ma a tutte le persone-chiave che si occupano di cultura in ambito ecclesiastico
Nel pomeriggio (ore 15-17) gli incaricati diocesani e i referenti di musei, archivi e biblioteche delle quindici diocesi dell’Emilia-Romagna sono invitati a un tavolo di lavoro comune.
Tutte le info a questo link: https://www.fter.it/event/strategie-di-rete-giornata-abei/
Alla pagina dedicata a studentesse e studenti dell’ISSRE, con cui la Biblioteca è convenzionata, sono stati pubblicati gli elenchi delle bibliografie dei corsi:
La Biblioteca è a Vostra disposizione per preparare gli esami!
Torna anche quest’anno la Bancarella della Biblioteca in occasione del festival della Filosofia.
La bancarella ad offerta libera aprirà venerdì 16 settembre alle ore 16 e proseguirà fino a martedì 20.
Orari:
VENERDì 16 ORE 16-19 SABATO 17 ORE 10-13 E 16-19 LUNEDì 19 ORE 10-13 E 16-19 MARTEDì 20 ORE 10-13 E 16-19 EVENTO DURANTE LA BANCARELLA: CLICCA QUIDopo l’edizione del 2019 nella Chiesa di San Francesco, l’edizione 2022 sarà in Duomo, preceduta da una anteprima SABATO 4 giugno nel Chiostro del Seminario.
18,30: ensemble musica da camera biennio liceo musicale C. Sigonio ore 18,30
20.30: ensemble musica di insieme scuola media ad indirizzo musicale G. Marconi e musica da camera triennio liceo musicale C. Sigonio
evento gratuito – MAX 300 posti per ogni fascia oraria: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA all’indirizzo: bibliodiocesanamodena@gmail.com
Saranno il giardino e il portico del chiostro ad accogliere le persone che assisteranno ai concerti muovendosi tra i diversi palchi allestiti quindi un ascolto in movimento, non un concerto seduti – abiti comodi, ambiente informale.
20,30 : visita guidata a cura dei Musei del Duomo – evento gratuito PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: bookshop@museidelduomodimodena.it
21.30: Spettacolo teatrale Tudo està interligado a cura dei Giovani del centro Missionario – ingresso libero
© 2023 Biblioteca Diocesana Ferrini & Muratori
Tema di Anders Noren — Su ↑